Vogliamo portare avanti l'eredità di una singola impresa italiana

Cerchiamo una singola azienda italiana di eccellenza, per acquisirla e diventare la prossima generazione a guidarla.

Impegnandoci come
squadra di gestione a tempo pieno, ci dedicheremo a costruire valore nel lungo termine.

Non vogliamo semplicemente acquistare un'azienda, ma diventare parte della sua storia, preservandone l’identità.

Cosa cerchiamo.

Stiamo cercando un’impresa speciale che offre valore concreto ai propri clienti, con una solida posizione finanziaria e una proprietà motivata a cederla, con cui poter costruire insieme un piano di successione.

Le caratteristiche:

B2B in un settore in crescita

€2-6M EBITDA e buoni flussi di cassa

Una base clienti stabile con un modello di business semplice

Chi siamo.

Albatross è stata fondata da Briano, Juan Pablo e Peter con l'aspirazione comune di guidare e far crescere un'attività in proprio.

Siamo stati compagni di studi alla SDA Bocconi dopo aver lavorato in diversi settori, tra cui sanità e farmaceutica, manifatturiero, lusso e alberghiero. Veniamo da ruoli operativi che includono il commerciale, il controllo di gestione, la finanza e la strategia.

Siamo sostenuti da un gruppo selezionato di imprenditori e investitori che hanno profonda esperienza nella gestione e nella crescita di PMI in una vasta gamma di settori e mettono a disposizione supporto attivo e capitale “paziente” per accompagnare l’azienda a tempo indeterminato, rispettandone cultura e persone. Contattateci per ulteriori informazioni su di loro.

Briano Castelli

Cresciuto in una famiglia italiana di imprenditori, Briano è stato attivamente coinvolto nelle aziende di famiglia nei settori farmaceutico e alberghiero.

Parallelamente, ha costruito una carriera decennale in Italia e all'estero nel retail di lusso e nelle crociere (MSC) con incarichi operativi di riorganizzazione aziendale, dove ha sviluppato un particolare interesse per la gestione del cambiamento.

Briano dà il meglio di sé nei mesi invernali come sciatore agonista e istruttore non eletto per gli altri due soci, è un cuoco professionista e un velista appassionato.

Juan Pablo Meneses

Dopo aver completato gli studi universitari negli Stati Uniti e aver lavorato nel pubblico a Washington, Juan Pablo si è specializzato in finanza aziendale in imprese manifatturiere di grandi e piccole dimensioni, inclusa quella di famiglia nel suo paese natale, la Colombia.

Oltre al ruolo di responsabile finanziario, ha accumulato esperienza tipica da PMI assistendo figure tecniche negli stabilimenti e gestendo i rapporti con i fornitori italiani di macchinari che l’azienda distribuisce in Sud America.

Nel tempo libero lo si può trovare sui campi da golf o intento a pescare in angoli remoti del pianeta.

Peter Kelly

Per il master in economia, Peter ha scelto l’Italia, patria dei suoi antenati, trasferendosi dall’Australia, dove è nato e cresciuto in una famiglia di medici e infermieri.

Laureato in scienze mediche, ha trascorso dieci anni nel settore MedTech ricoprendo molti ruoli, da addetto alle operazioni di magazzino a responsabile prostetico di supporto ai chirurghi in sala operatoria, chiudendo come product manager per protesi ed impianti e, successivamente, per tecnologie robotiche.

Appassionato golfista e sciatore, Peter è costretto ad allenarsi sui marciapiedi di Milano per il suo prossimo triathlon.

Perché sceglierci.

Offriamo una soluzione alternativa agli imprenditori che vogliono garantire la longevità di ciò che hanno costruito.

Il nostro processo.

1. Esplorazione

Ci incontriamo per conoscere voi e l'attività che avete creato, farci conoscere e capire se il nostro approccio si addice a raccogliere l’eredità che volete lasciare.

2. Lettera di intenti (LOI)

Chiediamo informazioni per un'analisi preliminare volta a comprendere meglio le operazioni dell'azienda e definire i termini chiave della collaborazione, compreso il prezzo.

3. Due Diligence

Organizziamo la due diligence finanziaria, commerciale e legale.

4. Chiusura

Definiamo i termini e il prezzo e trasferiamo i fondi.

Dicono di noi

  • «I search fund rappresentano una soluzione concreta per le PMI orfane di fondatore. Non si tratta solo di uno strumento finanziario, ma di un vero e proprio ecosistema che coinvolge investitori, giovani imprenditori e consulenti con l'obiettivo comune di dare una seconda vita a imprese consolidate.»

    Il Sole 24 Ore, 24plus - "I search fund crescono in Italia"

  • «L'obiettivo dei Search Fund è chiaro: offrire a giovani di talento la possibilità di realizzare il proprio sogno imprenditoriale non partendo da zero, come avviene tipicamente con una start up, ma acquisendo e rilanciando piccole aziende esistenti - spesso solide, ma bloccate da difficoltà legate al passaggio generazionale. Si tratta di una formula che consente di partire da una base concreta, già strutturata, e costruirvi sopra valore con idee nuove, energia e competenze manageriali.»

    Il Sole 24 Ore, articolo su Search Fund come ecosistema italiano

  • «Il search fund rappresenta un modello innovativo di imprenditorialità e investimento particolarmente adatto a rispondere a due esigenze emergenti nel sistema produttivo nazionale: la transizione generazionale delle PMI e la valorizzazione del capitale umano imprenditoriale.»

    Il Sole 24 Ore - NT Plus Diritto, articolo "Il Search Fund nel diritto italiano"

Parla con noi.

Scrivi a b.castelli@albatrosspartners.it o compila il modulo: